
Nelle prossime lezioni di musica cercheremo di imparare a cantare e a suonare con la diamonica una bella canzone dei "Nomadi", "RICORDATI DI CHICO". Chico Mendes era un sindacalista brasiliano che ha lottato durante tutta la sua vita per salvare la foresta amazzonica dagli attacchi dei grandi allevatori di bestiame, che cercavano di abbattere sempre più alberi per ottenere pascoli sempre più vasti. Chico era un ostacolo per loro e nel 1988 lo fecero uccidere da un killer. Rifletteremo sugli ultimi versi della canzone, dove si dice:
"Forse un giorno uomo e foresta vivranno insieme:
speriamo che quel giorno ci siano ancora!
Se quel giorno arriverà, ricordati di un amico,
morto per gli Indios e la foresta: ricordati di Chico!".
Rispettare l'ambiente in cui viviamo è un dovere per tutti noi, ricordiamolo sempre e ricordiamoci di Chico Mendes, che ha sacrificato la vita per salvare la più grande foresta del pianeta!...
(Susy mi ha richiesto il testo completo della canzone: eccola accontentata!)
RICORDATI DI CHICO.
I signori della morte hanno detto sì,
l'albero più bello è stato abbattuto.
I signori della morte non vogliono capire,
non si uccide la vita, la memoria resta:
così l'albero cadendo ha sparso i suoi semi
e in ogni angolo del mondo nasceranno foreste.
Ma salvare le foreste vuol dir salvare l'uomo,
perchè l'uomo non può vivere tra acciaio e cemento.
Non ci sarà mai pace, mai vero amore,
finchè l'uomo non imparerà a rispettare la vita.
Così l'albero abbattuto non è caduto invano,
cresceranno foreste e una nuova idea dell'uomo.
Ma lunga sarà la strada e tanti gli alberi abbattuti,
prima che l'idea trionfi senza che nessuno muoia.
Forse un giorno uomo e foresta vivranno insieme,
speriamo che quel giorno ci siano ancora.
Se quel giorno arriverà, ricordati di un amico,
morto per gli Indios e la foresta, ricordati di Chico.
Se quel giorno arriverà, ricordati di un amico,
morto per gli Indios e la foresta, ricordati di Chico.
Il maestro Renato.