Cyberbullismo? No, grazie!
30 ottobre 2009

Il Codice Carbonaro.
29 ottobre 2009





Il programma "IL CODICE CARBONARO" è disponibile sul cd "Il mio software".
R. M.

Senza titolo 433
28 ottobre 2009
"Soundation" è un'applicazione on line, di libero utilizzo senza registrazione, che consente di creare dei brani musicali partendo da clip audio preregistrate. Dopo aver cliccato sul grosso bottone azzurro "Launch Soundation Studio", ci troveremo all'interno del nostro...studio di registrazione. A destra sono elencati i vari spezzoni audio a disposizione, da trascinare ciascuno nel proprio canale a sinistra. Qui si potrà personalizzare le varie clip, modificandone le impostazioni di default e applicando loro alcuni effetti a nostra scelta.
Si tratta di un'applicazione non certo professionale, ma abbastanza divertente ed alla portata anche dei nostri alunni, che potranno sbizzarrirsi a creare i propri loop musicali.
R. M.
Via | Geekissimo

Stelle...magiche!
26 ottobre 2009



Se non vengono commessi errori, alla fine dell'esercitazione si potranno stampare disegni di alcune...stelle, non magiche, ma bellissime da colorare (mandalas)!
Il programma "STELLE...MAGICHE!" è disponibile sul cd "Il mio software".
R. M.

Open Office per i piccoli.
25 ottobre 2009
R. M.

Una web TV sull'archeologia.
23 ottobre 2009
ARCHEOLOGIAVIVA.TV permette di visionare gratuitamente in rete splendidi documentari sui grandi temi della storia dell'umanità e le notizie sulle ultime scoperte, proposte dalla redazione dell'omonima rivista dell'editore Giunti, "Archeologia Viva". I primi filmati messi in rete sono stati i documentari di Folco Quilici "Un'isola nel tempo", di Alfredo e Angelo Castiglioni "L'armata scomparsa di Cambise", e di Giovanna Bongiorno "Megara Hyblaea". Prossimamente si potrà visionare, fra l'altro, un nuovo documentario dei fratelli Castiglioni, "L'oro di re Salomone", su una scoperta clamorosa dei due ricercatori lombardi: sulle montagne dell'Etiopia mercanti vissuti quasi mille anni prima di Cristo raccolsero da una moltitudine di minatori l'oro destinato ad arricchire il tesoro di re Salomone e della regina di Saba.
Inutile sottolineare l'apporto che la nuova web TV può dare anche in ambito scolastico.
R. M.
Via | Sophia

I cerchi...magici!



Il programma "CERCHI...MAGICI!" è liberamente scaricabile da questa pagina del mio sito collegato al blog.
R. M.

Video in HD per tutti.
21 ottobre 2009

Youtube Downloader HD - Download and Convert Online Video - Free via kwout
"Youtube Downloader HD" è un valido applicativo gratuito con cui possiamo scaricare da YouTube e salvare sul nostro pc, semplicemente indicandone l'url, i nostri filmati preferiti, anche quelli in alta definizione (HD). Infatti, oltre ai formati FLV e AVI in qualità normale, potremo salvare automaticamente i video anche in Mp4 (compatibile con Ipod ed in alta qualità) e in AVI HD, in alta definizione: sarà comunque il programma stesso a informarci sul formato di salvataggio migliore in relazione a ciascun video. Uno strumento assai utile anche in ambito scolastico, per la costituzione di una eventuale videoteca di classe all'insegna della migliore qualità tecnica possibile.
R. M.
Via | Geekissimo

Triangoli...magici!
19 ottobre 2009



Se non vengono commessi errori, alla fine dell'esercitazione si potranno stampare disegni di alcuni...triangoli, non magici, ma certo assai importanti...
Il programma "Triangoli...magici!" è disponibile sul cd "Il mio software".
R. M.

Il cerca documenti.
17 ottobre 2009
R. M.
Via | Sophia

Giornata Mondiale dell'Alimentazione.
16 ottobre 2009

Get Involved: Giornata mondiale dell'alimentazione via kwout
In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, il video collegato alla campagna informativa A Billion for a Billion:
R. M.

Addio al "De Mauro" on line.
14 ottobre 2009
R. M.

E che cavolo!...



Il programma è liberamente scaricabile da questa pagina.
R. M.

Quanti versi!...
13 ottobre 2009

AudienceSounds.com - Virtual Studio Audience Soundboard. via kwout
Il sito “AudienceSounds” propone in maniera originale diverse serie di effetti sonori in Mp3 da scaricare e utilizzare ad es. nelle nostre presentazioni o semplicemente da ascoltare on line: basta cliccare sui piccoli bottoni colorati, spesso avendo la possibilità di scegliere tra versione maschile (m) o femminile (f) delle voci registrate.
Si tratta di voci e suoni prodotti da più persone (applausi, risate, esclamazioni varie...) o da singoli (adulti o piccolissimi...), a volte... imbarazzanti, sempre divertenti e simpatici.
R. M.
Via | QuikTips

Pinocchio fa la...differenziata.
11 ottobre 2009

Il progetto si articola in due sezioni: la prima riguarda il “Diario Scolastico che fa la differenza” distribuito gratuitamente alle scuole elementari, la seconda riguarda un sito internet creato appositamente per i bambini che potranno interagire e approfondire online le esperienze didattiche sviluppate in classe. Attraverso le storie presenti sia nel Diario Scolastico che nel sito Internet e suddivise secondo la cronologia dei capitoli originali di Collodi, si potranno passare in rassegna i vari generi di materiale da riciclare o smaltire correttamente. Non mancano schede che hanno una funzione ludica, informativa e didattica, e pongono la questione di quanta coerenza e rispetto delle regole siano necessari per giungere a risultati concreti. Grazie a questi due strumenti si potrà insegnare ai bambini a riconoscere ed apprendere in maniera giocosa e divertente tutto quanto concerne l’impatto ambientale causato dai rifiuti, scoprendo le regole del riuso, della raccolta differenziata e del riciclo.
Via | Sophia.it

Paint.com
9 ottobre 2009
R. M.
Via | Tuttogratis

Suoniamo la tastiera on line!
8 ottobre 2009

Per riprodurre singole note sulla tastiera, si può fare clic col mouse sui singoli tasti, ma risulta più agevole premere le lettere corrispondenti sulla tastiera del pc: A S D F G ecc. per i tasti bianchi; W E T Y U O P per quelli neri.
Facendo clic sul pulsante 'Chord Mode' si possono impostare e suonare gli accordi.
R. M.
Via | Maestro Alberto.

Unico video con Anna Frank.
6 ottobre 2009
22 luglio 1941. La ragazza della porta accanto si sposa. Anna Frank è affacciata alla finestra della sua casa di Amsterdam, per vedere la vicina con lo sposo. È l'unica volta che Anne Frank compare in un video.
(Dal canale video ufficiale di You Tube dedicato alla sfortunata ragazza ebrea).
R. M.

Quella con 2 pance.
Una fiaba che dimostra le capacità dei bambini dislessici e la loro sofferenza.... che però può essere superata:
basta capire il modo e si diventa amici!!
Autrice e voce narrante, Sabrina Fusi, con il figlio Andrea di 7 anni, seconda voce narrante nonchè autore dei disegni e della canzoncina. La maestra Antonella Pulvirenti ha curato la realizzazione tecnica dell’animazione. Da questa pagina del suo sito è possibile scaricare il cartoon in vari formati video, il testo, le copertine e alcuni disegni della fiaba.
R. M.
Via | Maestro Antonio

Gigagalaxy Zoom.
5 ottobre 2009
R. M.

San Francesco d'Assisi.
4 ottobre 2009
Nel video, la prima parte del cartone animato dedicato alla vita di San Francesco d'Assisi.
Il secondo episodio.
Il terzo episodio.
L'ultimo episodio.
R. M.

Non perdere la bussola!
2 ottobre 2009
Il portale video più conosciuto in rete e la Polizia di Stato sono dunque affiancati in una iniziativa di formazione e sensibilizzazione dei giovani tra i 13 e i 18 anni sui delicati temi della sicurezza e dell'uso responsabile della rete, con un progetto sostenuto dal Ministero dell'Istruzione e rivolto ovviamente anche a genitori e insegnanti.
R. M.

Quanti giochi, bimbi!
1 ottobre 2009
R. M.
