Passione per la Cultura, il
network di siti UTET per tutti gli appassionati della cultura, dedica il secondo sito del suo progetto a
Botticelli, uno dei più celebrati pittori italiani.
botticelli.passioneperlacultura.it rappresenta un vero e proprio viaggio alla scoperta dei dipinti, della vita e del periodo in cui il pittore fiorentino è vissuto. L’utilizzo di testimonianze dell’epoca, interviste a studiosi accreditati, descrizioni e video esplicativi dei suoi capolavori sono il mezzo per arrivare a conoscere a fondo tutta la sua opera ed il suo personaggio.
Il nuovo sito, in quattro sezioni, ci racconta la vita, il contesto storico culturale del periodo, lo stile pittorico, e le opere a partire da quelle riunite nella
sala Botticelli del
museo degli Uffizi di Firenze, sede della più grande galleria di capolavori botticelliani, fino ai due “capolavori nascosti”, non esposti al pubblico, conservati nel caveau del Museo stesso. Una vera e propria
esperienza multimediale è fornita dall’utilizzo di una tecnologia ad
altissima definizione per navigare all’interno delle opere del Botticelli: i 5 capolavori assoluti del Botticelli (
La nascita di Venere,
La Primavera,
Pallade e il Centauro,
Madonna del Magnificat,
La Calunnia di Apelle) sono stati riprodotti con un incredibile grado di affidabilità e precisione permettendo al navigatore di esplorare i quadri in ogni minimo dettaglio per poter vedere fino ad ogni singola pennellata.
Dopo il salto, il video su "La nascita di Venere".