Fino al 25
gennaio 2013 sono aperte le iscrizioni a PoliCultura,
un’iniziativa gratuita del Politecnico di Milano, che promuove l’uso
delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione presso le scuole di
ogni livello scolastico. PoliCultura
crea un perfetto connubio tra cultura e nuove tecnologie,
stimolando gli alunni ad apprendere i temi affrontati in classe in modo più coinvolgente
e innovativo. Attraverso la realizzazione di narrazioni multimediali gli
studenti hanno l’opportunità di sviluppare abilità tecniche e
comunicative molteplici. PoliCultura è
un’occasione per condurre un’esperienza didattica con le nuove
tecnologie: ogni classe, con la guida di uno o più insegnanti, realizza una
narrazione multimediale. Il Politecnico di Milano mette a disposizione
gratuitamente 1001Storia, un motore multimediale facile ed
intuitivo, che non richiede alcun prerequisito tecnico. Il
risultato è un’applicazione multicanale: un sito web, una versione offline per
CD-ROM ed una serie di playlist per qualsiasi strumento con podcast player
(iPhone, PC, iPad, smartphone). PoliCultura è
anche occasione per avere visibilità a livello internazionale:
tutte le narrazioni chiuse entro il 31 maggio 2013 saranno
pubblicate su PoliCulture Portal un repository online in lingua inglese e
trasformate in un sito web, in una versione offline per CD-ROM ed in una serie
di playlist (per qualsiasi strumento con podcast player). PoliCultura è un
concorso nazionale: i lavori che verranno chiusi entro il 5 aprile
2013, potranno partecipare alla competizione e confrontarsi con le classi
di tutta Italia. Tutte le narrazioni saranno valutate da una giuria di docenti
del Politecnico di Milano, da esperti, e da insegnanti che hanno partecipato
alle passate edizioni. Le classi finaliste saranno invitate alla giornata di
premiazione che si terrà a Milano nel giugno 2013.