"...Che lo si voglia o meno ammettere, anche questa – o soprattutto questa – è la scuola 2.0
È una scuola 2.0 di fatto, perché non solo gli alunni, ma anche i genitori, sono fortemente digitalizzati.
Quasi tutte le mamme, e molti papà, fanno ormai parte di gruppi di genitori,
condividono e chattano su Facebook, richiedono aggiornamento e feedback
costanti rispetto a quello che succede in classe, si relazionano dando
quasi sempre la propria opinione.
La maestra dà troppi compiti?
Pochi compiti?
I bambini sono più avanti con il programma rispetto all’altra sezione?
Sono più indietro?
La professoressa pretende troppo?
La classe va in gita in pullman? E se l’autista fa un incidente?
Si potrà mandare un sms all’insegnante alle 11 di sera per avvisare che il bambino era stanco e non ha fatto i compiti?...".