Un blog dal passato
Nato nel 2003 come uno dei primi blog didattici per alunni di Scuola Primaria (se non il primo...), diventa nel 2006 un blog di segnalazioni di risorse online e di software didattici free per docenti e alunni delle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.
Videopresentazione dell'agenda dell'insegnante di Giunti Scuola, che contiene contributi sul coding. Non è in vendita, ma i docenti possono richiederla ai rappresentanti della rete commerciale Giunti fino ad esaurimento delle 50.000 copie stampate.
Su
Repubblica.it, un piccolo vademecum con qualche consiglio per affrontare il periodo del ritorno a scuola di bambini e ragazzi.
Su
Repubblica.it, si parla della riapertura delle scuole, che avverrà, a seconda delle regioni, a partire da oggi e nei prossimi giorni, accompagnata dagli immancabili problemi... Auguri a tutti!
Su
Repubblica.it, si parla del "...
progetto sperimentale che coinvolge la
scuola primaria e la scuola media per 166 classi di cinque province
italiane (Biella, Verbania, Milano, Torino e Trapani)" e che prevede, attraverso una diversa organizzazione
del tempo-scuola, di sollevare gli alunni dal peso dei compiti a casa, di quelle faticosissime
rielaborazioni domestiche che spesso richiedono il coinvolgimento dei genitori.
Su
Repubblica.it, si dà conto di quanto
sostiene l'Ocse nell'ultimo dossier che rielabora i dati del Pisa 2015: "...A scuola, l'inclusione dei soggetti più
svantaggiati (stranieri, deprivati culturalmente ed economicamente)
paga. E, oltre a costituire un'occasione per questi ultimi, fa
addirittura migliorare le performance degli alunni 'più bravi' o
fortunati...".