
Esattamente tre anni fa, il 9 novembre del 2003, davo inizio all'avventura del "Quadernone blu" prima versione, quella di blog didattico per alunni di scuola elementare, con questo post:
"Diamo inizio al blog del "quadernone blu", dal colore della copertina che contraddistingue i quaderni di matematica nelle due classi terze della Scuola Elementare di Sannazzaro. Il maestro Renato userà questo spazio per tutta una serie di interventi destinati ai propri 55 alunni (!) e ai loro genitori: avvisi, segnalazioni, indicazioni didattiche, assegnazione di compiti e lezioni per casa, sintesi del lavoro di classe per alunni assenti, ecc. ecc. Alunni e genitori potranno intervenire cliccando su "commenti". Partecipiamo tutti insieme, maestro di matematica, alunni e genitori, a questa nuova avventura in rete. Speriamo di fare qualcosa di utile!".
La cosa a quei tempi doveva apparire strana, perchè il primo commento fu:
" credevo fosse uno scherzo! invece no?!" (Sioux).
A tre anni di distanza, tante cose sono cambiate: i blog didattci sono ormai molto diffusi (basta vedere il
blog della cara collega Maria Teresa Bianchi, che fin da subito si è posto come punto di riferimento e di collegamento per tutti i bloggers didattici che operano nelle scuole italiane di ogni ordine e grado), ma il "
Quadernone blu" prima versione ...è andato in pensione: gli alunni per cui era stato pensato, allora in terza elementare, ora frequentano la Scuola Media e il blog ha cambiato natura, pur rimanendo in qualche modo inserito in ambito didattico. Ora sono veramente tante le visite che ogni giorno vengono effettuate per dare un'occhiata alle segnalazioni di software didattico qui inserite: mi pare dunque che il blog rappresenti qualcosa di utile per docenti, genitori e (perchè no?) alunni. Certo, per la sua stessa natura, nella nuova versione il blog non incentiva l'interattività: i commenti scarseggiano vistosamente, chi arriva vede le informazioni sui software e, se interessato, va subito alle pagine da cui scaricarli: è naturale che sia così ed io non posso fare a meno di ringraziare in ogni caso i tanti visitatori per l'attenzione che continuano a dedicare a quello che un tempo era il..."
Quadernone blu"! Grazie a tutti!!!
R. M.