Su
Punto Informatico Download viene presentata l'ultima versione di "
The OpenCD", una collezione di software open source e gratuiti per Windows, in gran parte utilizzabili anche a fini didattici. Si tratta di oltre una trentina di applicazioni raccolte sia nella versione originale che in quella italiana, curata dal Centro di Competenza per l'open source ed il software libero del Politecnico di Torino open@polito. Il progetto, nato nel 2002, ha lo scopo di promuovere la diffusione di software a
sorgente aperta utili, di provata stabilità e qualità, comodamente scaricabili tutti assieme: si tratta di scaricare un file immagine ISO, (peraltro piuttosto corposo) e masterizzarlo su un CD che poi è possibile copiare e diffondere ulteriormente senza vincoli di licenze. Sia la versione originale che quella italiana del CD dispongono di un proprio sistema di navigazione che suddivide in categorie i software (produttività, grafica, software educativo, utility, giochi, multimedia, internet e reti...), li presenta con una descrizione, ne fornisce degli screenshot e permette di installarli direttamente dall'interfaccia del CD con un click.
Ecco qui di seguito alcuni dei più interessanti programmi presenti sulle due versioni del cd:
Grafica: Gimp, Blender, Inkscape...
Giochi: SuperTux, Sokoban YASC...
Internet: Firefox, Thunderbird...
Multimedia: Audacity, CDex...
Produttività: OpenOffice, Scribus, AbiWord...
Educativi: Tux Paint, Celestia, Stellarium...
Il file Immagine ISO di "
The OpenCD" è liberamente scaricabile partendo dalla pagina di presentazione di
Punto Informatico Download, cui si rimanda anche per le puntuali schede di presentazione di ogni singolo programma.
R. M.