Il programma "Regoli 3", di Sandro Sbroggiò, propone, come i precedenti già segnalati, una serie di attività matematiche per bambini di 8-9 anni da svolgere direttamente al computer basandosi su rappresentazioni grafiche simboliche dei "numeri in colore" o "regoli" ideati da Gattegno e Cuisenaire. Dopo le attività "Costruisci" e "Muro", entrano in scena le frazioni.
Nell'attività "Frazioni 1" si tratta di calcolare il valore di una frazione data con il numero di regoli, mostrati. Prima di tutto è necessario dividere la riga di Regoli come indicato dal denominatore, trascinando e posizionando esattamente le "puntine". Successivamente, si potrà scrivere il risultato della frazione. L'esercizio completo è composto da dieci frazioni.
"Frazioni 2" è uguale a "Frazioni 1", ma in questo caso non ci sono le "puntine", il risultato va scritto direttamente nella casella di testo.
"Frazioni 3" è la versione difficile di "Frazioni 2": oltre alle frazioni 1/2, 1/3, 1/4, 2/3, 3/4, le sole utilizzate in Frazioni 1 e Frazioni 2, qui vengono usate anche quelle con numeratori e denominatori entro il 9.
"Frazioni 4" è una :variazione degli esercizi precedenti. In questo caso oltre a scrivere direttamente il risultato della frazione è possibile selezionare il regolo che ne reppresenta la soluzione.
Come nei precedenti programmi della serie, anche in questo l'autore raccomanda agli educatori o ai genitori di non intendere il software come uno strumento sostitutivo dei "numeri in colore" reali: il bambino deve potere compiere con essi, concretamente, le stesse operazioni che vengono proposte in questo software, prima di eseguirle al computer.
Come nei precedenti programmi della serie, anche in questo l'autore raccomanda agli educatori o ai genitori di non intendere il software come uno strumento sostitutivo dei "numeri in colore" reali: il bambino deve potere compiere con essi, concretamente, le stesse operazioni che vengono proposte in questo software, prima di eseguirle al computer.
Il programma "Regoli 3" è liberamente scaricabile da vbscuola.it .
R. M.