Sul blog del programma si annuncia la versione 4 di Active Pixels: sarà bene tenerla d'occhio!
R. M.
Via | Punto Informatico
Segnalazioni di software didattici e risorse online FREE.
Sul sito dell'Associazione Altroconsumo è partita la meritevole campagna Pubblicità che ingrassa contro il marketing aggressivo e le abitudini alimentari scorrette.
Dalla presentazione della campagna:
"La pubblicità, infatti, condiziona la nostra vita: le sue esche attirano i più piccoli verso il cibo troppo ricco di zuccheri, grassi e sale. Ecco un esempio: nella mentalità comune - indotta soprattutto dalla pubblicità - i cereali per la prima colazione sono un’ottima alternativa a merendine e snack confezionati. Il nostro test dimostra però che non tutti i prodotti sono uguali: alcuni fiocchi sono stracolmi di zucchero; altri di acidi grassi trans o insaturi (i meno sani); qualcuno esagera con il sale. Consumers International, l’organizzazione mondiale delle associazioni di consumatori, è da sempre impegnata nella lotta contro l’obesità infantile. Una battaglia che passa anche attraverso la condanna della pubblicità aggressiva e poco trasparente. Altroconsumo, con le associazioni di consumatori internazionali, promuove la necessità di un Codice internazionale di autoregolamentazione sul marketing di alimenti e bevande destinate ai più piccoli. L’obesità non è una questione estetica: un bambino obeso ha altissime probabilità di diventare un adulto obeso. Con possibile sviluppo di malattie cardiovascolari, diabete e tumori. E con conseguenze, economiche e sociali, devastanti. L’unica via percorribile, dunque, è una maggiore prevenzione, che parta dai più piccoli. Per queste ragioni Altroconsumo - con una petizione - chiede al governo italiano di difendere i bambini dal marketing aggressivo e dalla pubblicità di prodotti non salutari".
Una campagna meritevole, si diceva, che dovrebbe trovare soprattutto in ambito scolastico la massima considerazione, magari partendo proprio dalla presentazione agli alunni del video proposto da Altroconsumo.
R. M.
Via | Maestro Antonio
14/05/2008 Carnevale della Matematica 001 (Gli studenti di oggi)
14/06/2008 Carnevale della Matematica 002 (Notiziole di .mau.)
14/07/2008 Carnevale della Matematica 003 (matematicamedie)
14/08/2008 Carnevale della Matematica 004 (Il blog di Chartitalia)
14/09/2008 Carnevale della Matematica 005 (Rudi Matematici)
R. M.
Al termine di ogni esercizio, inoltre, è possibile visualizzare e stampare un dettagliato resoconto dei risultati parziali e complessivi ottenuti. Tale resoconto comprende, oltre alla velocità e ai punteggi ottenuti nei singoli esercizi, le battute totali, la velocità media, gli errori e il rapporto tra questi e le digitazioni complessive.
L'autore del programma avvisa che è in fase di sviluppo una nuova versione del TutoreDattilo (la 8) esclusivamente per la tastiera italiana che sarà probabilmente disponibile per gli inizi del nuovo anno (2009).
"TutoreDattilo" 7.1 è liberamente scaricabile da questa pagina.
R. M.
243.112.609 - 1
Il responsabile del team, Edson Smith, ha fatto sapere che sono già proiettati alla ricerca del successivo...
Sui numeri primi ( e tornando a dimensioni meno stratosferiche...) segnalo due miei piccoli software didattici:
- "Alla ricerca dei numeri primi", che propone una versione digitale del celeberrimo "Crivello di Eratostene" ed è liberamente scaricabile da questa pagina ;
- "A tu per tu con...LA CONGETTURA DI GOLDBACH", secondo la quale sembrerebbe che ogni numero PARI maggiore di 2 possa essere scritto come somma di due numeri PRIMI. ("Sembrerebbe", perchè finora nessuno è riuscito a dimostrare che la cosa sia valida per TUTTI i numeri pari, che come si sa sono infiniti...).
R. M.
Copyright © 2011 Quadernone blu. Free Blogspot Templates by Blogger Templates. Photography Logos. Css by csstemplatesmarket