Segnalo l'interessantissimo post che la Prof. Annarita Ruberto, nel suo blog Matem@ticamente, dedica alla cosiddetta Moltiplicazione Vedica, curiosa modalità grafica per l'esecuzione di moltiplicazioni che può essere utile proporre agli alunni, specie se incontrano ancora qualche difficoltà nel calcolo di base.
Il metodo illustrato nel video è attribuito a Jagadguru Shankaracharya Shri Bharati Krishna Tirthaji Maharaja (1884 – 1960), padre della Matematica Vedica, risalente ai Veda, antichissima raccolta di opere sacre di estrema importanza presso la religione induista. Per approfondire l'argomento, un interessante articolo sul sito Polymath.
R. M.
Il metodo illustrato nel video è attribuito a Jagadguru Shankaracharya Shri Bharati Krishna Tirthaji Maharaja (1884 – 1960), padre della Matematica Vedica, risalente ai Veda, antichissima raccolta di opere sacre di estrema importanza presso la religione induista. Per approfondire l'argomento, un interessante articolo sul sito Polymath.
R. M.
2 commenti:
Ciao, Renatone. In effetti il metodo descritto nel video è alquanto interessante e di facile svolgimento.
A riprova che gli indiani annoverano matematici eccellenti da sempre!
Come va da te? La neve è caduta nella tua zona? Qui una grande umidità!
Ti auguro buona domenica e un buon inizio di settimana.
Grazie del link:)
Salutoni
annarita
Grazie a te, Annarì. Sono tentato di dedicare un programmino alla curiosa procedura, ma sono oberato da mille cose...Vedremo. Qui è nevicato, ma per fortuna è seguita la pioggia...
Una buona domenica anche a te!
R. M.
Posta un commento