"CulturaItalia", on line da qualche giorno, è il nuovo portale attraverso cui accedere all'immenso patrimonio culturale dell'Italia. Testi, foto, documenti messi a disposizione da biblioteche, musei, archivi e istituti di ricerca sono proposti senza filtri a studenti, docenti, turisti e appassionati. Un progetto frutto di un lavoro di quattro anni, ma ancora in divenire, destinato fra l'altro a proporsi come punto di riferimento italiano di Europeana, la biblioteca digitale europea. Un patrimonio da esplorare anche in ambito scolastico, ovviamente, offerto da un portale che sembra essere partito col piede giusto, superando il passo falso del famigerato Italia.it.
R. M.
Via |
Sophia