Segnalo volentieri "PcInTasca", l'ormai nota iniziativa che ha preso il via nella primavera del 2007 in una terza classe di scuola elementare del comune di Arco (Trento) e che consente di avere in una chiavetta tutto ciò che occorre per fare un certo tipo di scuola oggi imprescindibile. In questi tre anni la sperimentazione di PcInTasca sta interessando qualche centinaio di alunni ed ora è ufficialmente disponibile per tutti coloro che intendano provare ad usare programmi didattici portabili.
Dal team di PcInTasca e quello di Lupo PenSuite è nata una collaborazione con lo scopo di arricchire e far crescere quello che per molti, ormai, è uno strumento come lo sono fogli e matite. L'idea alla base del progetto è quella di poter trasportare materiale didattico anche rielaborabile da scuola a casa e viceversa, permettendo agli alunni di cimentarsi facilmente con programmi piacevoli e per di più a casa loro come nelle aule informatiche della scuola. Da questa pagina è possibile scaricare la raccolta di software più confacente alle proprie necessità: si va da "PcInTasca Leggera", versione in cui si trovano solo i programmi base e il menù didattico, a "PcInTasca OpenOffice", raccolta che oltre ai programmi base, offre una versione portatile del celebre OpenOffice. Vi sono anche versioni specifiche per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado. Tutte le versioni dispongono del menù diviso per discipline.
R. M.
Dal team di PcInTasca e quello di Lupo PenSuite è nata una collaborazione con lo scopo di arricchire e far crescere quello che per molti, ormai, è uno strumento come lo sono fogli e matite. L'idea alla base del progetto è quella di poter trasportare materiale didattico anche rielaborabile da scuola a casa e viceversa, permettendo agli alunni di cimentarsi facilmente con programmi piacevoli e per di più a casa loro come nelle aule informatiche della scuola. Da questa pagina è possibile scaricare la raccolta di software più confacente alle proprie necessità: si va da "PcInTasca Leggera", versione in cui si trovano solo i programmi base e il menù didattico, a "PcInTasca OpenOffice", raccolta che oltre ai programmi base, offre una versione portatile del celebre OpenOffice. Vi sono anche versioni specifiche per la scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado. Tutte le versioni dispongono del menù diviso per discipline.
R. M.