Il mio nuovo programma "MA CHE PROBLEMI CI SONO !?!" invita alla risoluzione interattiva di 5 problemi certo più in linea con la logica della cosiddetta matematica ricreativa che non con quella dei consueti eserciziari da sussidiario.
Tra archeologi che devono mettere in salvo preziosi reperti...
...giovanotti spendaccioni...
...strani cortili da lastricare...
...animali della fattoria non facili da contare...
...e il continuo saliscendi degli utenti di un tram, c'è di che mettere alla prova le proprie capacità di calcolo mentale, ma non guastano certo capacità riflessive e intuizione. E ad ogni problema correttamente risolto, la possibilità di accedere ad un piccolo game (in Flash) incorporato nel programma stesso!
Rivolti agli alunni delle ultime classi di Scuola Primaria (e oltre...), tutti i problemi (meno uno), rielaborati e/o adattati, sono tratti da "Base 5", vero e proprio sito di riferimento per quel che concerne la "matematica ricreativa".
Il programma "MA CHE PROBLEMI CI SONO !?!" è disponibile sul cd "Il mio software".
R. M.
Rivolti agli alunni delle ultime classi di Scuola Primaria (e oltre...), tutti i problemi (meno uno), rielaborati e/o adattati, sono tratti da "Base 5", vero e proprio sito di riferimento per quel che concerne la "matematica ricreativa".
Il programma "MA CHE PROBLEMI CI SONO !?!" è disponibile sul cd "Il mio software".
R. M.
1 commenti:
Carnevale Della Matematica # 20
[..] Cari ragazzi e cari lettori, il 14 del mese è arrivato puntuale e con esso anche il Carnevale della Matematica. Oggi festeggiamo la 20° edizione, che chiude il 2009! Possiamo quindi chiamarlo il Carnevale della Matematica di fine anno! Pri [..]
Posta un commento