AUGURI! AUGURI! AUGURI!
31 dicembre 2009
Buon 2010 a tutti!
R. M.

Le due sorprese.
30 dicembre 2009
La vorremo fare una qualche riflessione anche coi nostri alunni?
R. M.

Le foto di un anno.
29 dicembre 2009
R. M.
Via | Quick Tips

Ai confini dell'Universo conosciuto.
28 dicembre 2009
The Known Universe Scientifically Rendered For All to See | American Museum of Natural History News via kwout
L'animazione è basata sulla mappa digitale in 3D dell’atlante spaziale curata dall’American Museum of Natural History.
R. M.
Via | Maestro Alberto

Videogiochiamo!
27 dicembre 2009
Didi Giochi via kwout
"Didigames" è un ottimo portale di videogiochi on line ( in Flash) per bambini e ragazzi. Basta scorrere la barra a sinistra per individuare la categoria di gioco preferita: ce n'è per tutti i gusti, sia per i maschietti che per le femminucce e sono messe al bando violenza e volgarità. Una valanga di proposte divertenti a cui bambini e ragazzi potranno accedere gratuitamente e in tutta sicurezza: che si vuole di più?
R. M.
Via | Maestro Roberto

Un 2010...piccolissimo.
26 dicembre 2009
R. M.

All You Need Is Love.
R. M.

Auguri! - 2
25 dicembre 2009

Sabbia.
24 dicembre 2009
R. M.

La sorpresa.
R. M.

Stop Motion.
23 dicembre 2009
R. M.

Monaci silenti cantano l'Halleluja.
22 dicembre 2009
Un'interpretazione...veramente originale.
R. M.

Lettura: un'avventura che premia!
21 dicembre 2009
Simona Maiozzi, lettrice espressiva per bambini - Concorso per bambini via kwout
Il sito web di risorse gratuite "Lettura...che avventura", finalizzato alla promozione della lettura e curato da Simona Maiozzi, lettrice espressiva professionista, esperta di promozione della lettura aderente al Progetto Nazionale NATI PER LEGGERE di Roma, indice un piccolo concorso per bambini di Scuola dell'Infanzia ed Elementare. La partecipazione è gratuita, le sezioni e le classi premiate riceveranno un bel libro in dono per la propria biblioteca.
Il breve regolamento si trova alla sezione "Concorso" del sito stesso.
R. M.

Un granello di polvere.
20 dicembre 2009
Nient'altro che un granello di polvere...E nemmeno al centro di tutto! Due minuti e mezzo per confrontare. E pensare.
R. M.

Qual è l'operazione?
18 dicembre 2009
Per ciascuno degli esercizi, eseguiti senza errori, viene data la possibilità di giocare con un piccolo game incorporato nel programma stesso.
Il programma "Qual è l'operazione?" è liberamente scaricabile da questa pagina.
R. M.

Se la Terra fosse un sandwitch.
16 dicembre 2009
(Nell'immagine, gli antipodi del...mio giardino: OK, mi metto a scavare...).
R. M.

Carnevale della Matematica n° 20!
14 dicembre 2009
Matem@ticaMente via kwout
Ed ecco la 20a edizione del "Carnevale della Matematica", ancora una volta ospitato dal blog "Matem@ticamente" della carissima Prof. Annarita Ruberto. Non ci penso neppure a segnalare qualcuno fra gli interessanti contributi raccolti e infilati nel ricchissimo post da Annarita: occorre leggerli e toccare con...occhi!
Come sempre, più di sempre, bravissima Annarì!
R. M.

Creiamo le nostre cartoline d'auguri!
Photo Card Maker - Create Photo Cards, Photo Holiday Card, Photo Christmas Card, Photo Greeting Cards via kwout
Un programmino del tutto gratuito, così semplice da poter essere agevolmente usato anche dagli alunni per creare cartoline digitali? Photo Card Maker!
Il funzionamento, come detto, è molto semplice:
Si sceglie un template (non sono molti quelli proposti, ma se ne possono scaricare altri dal sito di rifferimento)...
...Si inserisce un testo...
...Volendo, si richiama una foto scegliendola fra quelle presenti nel proprio hard disk... e il gioco è fatto!
Il programma Photo Card Maker è liberamente scaricabile da questa pagina.
R. M.

Chansòns de l'Avent.
12 dicembre 2009
R. M.
Via | Quick Tips

Favole di Esopo / Aesop's Fables.
8 dicembre 2009
Il programma "Favole di Esopo / Aesop's Fables" è disponibile su cd "Il mio software".
R. M.

Sketchcast - 1
7 dicembre 2009
Ecco uno degli esempi archiviati sul sito:
R. M.
Via | Geekissimo

A Pompei, a Pompei!
4 dicembre 2009
Un'opportunità da cogliere ovviamente anche in ambito scolastico.
R. M.
Via | Sophia

Memorari.
3 dicembre 2009
memorari - free reminder service via kwout
Il reminder web-based "Memorari" può risultare particolarmente utile ai docenti, solitamente oberati da impegni e scadenze (riunioni di organi collegiali, gruppi di lavoro, consegne di documenti, adempimenti vari...) non sempre agevoli da ricordare. Il servizio on line in questione, gratuito e senza impegni di registrazione, consente di configurare agevolmente i promemoria di cui si necessita e le relative notifiche, che possono raggiungerci secondo diverse modalità: per e-mail, SMS, servizi di instant messaging...Basterà creare l'evento che ci preme non dimenticare, selezionare data e ora, scegliere la modalità con cui essere tempestivamente avvertiti della imminente scadenza e il... "nodo al fazzoletto" virtuale è fatto!...
R. M.
Via | Geekissimo
