"Imparo gli istogrammi" (vbscuola.it) è un programma per la scuola primaria, finalizzato a fare conoscere concretamente agli alunni l'uso degli istogrammi a barre verticali per la rappresentazione grafica di quantità.
Presenta tre serie di esercizi di creazione o di lettura di istogrammi:
Presenta tre serie di esercizi di creazione o di lettura di istogrammi:
- Istogrammi facili: 4 serie di 20 esercizi per la creazione o la lettura di istogrammi, con numeri interi o con termini di quantità (doppio, metà, tanti come) con numeri da 1 a 20.
-
- Istogrammi intermedi: 4 serie di 20 esercizi per la creazione o la lettura di istogrammi, con numeri interi o con termini di quantità (doppio, triplo, quadruplo, metà) con numeri da 1 a 200.
-
- Istogrammi difficili: 8 serie di 20 esercizi per la creazione o la lettura di istogrammi con numeri decimali, con le unità di misura di monete, pesi, capacità, lunghezze.
-
- Istogrammi intermedi: 4 serie di 20 esercizi per la creazione o la lettura di istogrammi, con numeri interi o con termini di quantità (doppio, triplo, quadruplo, metà) con numeri da 1 a 200.
-
- Istogrammi difficili: 8 serie di 20 esercizi per la creazione o la lettura di istogrammi con numeri decimali, con le unità di misura di monete, pesi, capacità, lunghezze.
Gli istogrammi della terza serie (numeri decimali e unità di misura) possono essere utili anche per consolidare le conoscenze degli alunni sui numeri decimali, che in questo programma sono visualizzati concretamente, in scala, nel passaggio dall'unità inferiore all'unità superiore.
Il programma crea una scheda personale per ogni alunno, per ognuna delle tre serie, per cui l'alunno può svolgere gli esercizi anche in tempi diversi, sino al loro completamento.
"Imparo gli istogrammi" può essere liberamente scaricato da questa pagina di vbscuola.it.
R. M.
0 commenti:
Posta un commento