Ho sempre pensato che la matematica insegnata nelle scuole dovesse sostanziarsi lungo due direttrici operative principali: da una parte, la risoluzione di problemi; dall'altra il calcolo mentale, relegando quello scritto ai minimi termini: paginate e paginate di operazioni in colonna come mero esercizio lasciano secondo me il tempo che trovano. E proprio perchè convinto dell'importanza (strategica, starei per dire...) del calcolo mentale, segnalo volentieri la pagina del sito BASE Cinque - Appunti di matematica ricreativa dedicata proprio ai "15 migliori trucchi di calcolo mentale". Preceduti da un sintetico richiamo alle "cose da sapere" come pre-requisiti imprescindibili (possedere la cognizione della struttura posizionale in base 10 del nostro sistema di numerazione, conoscere bene le tabelline e alcune proprietà delle operazioni...), ecco i 15 trucchi o tecniche migliori per calcolare mentalmente, esposti in modo chiaro e sempre seguiti da esempi pratici.
Una pagina per il calcolo mentale ...da tenere a mente!...
(Cinque o sei anni fa, quando ancora insegnavo, avevo personalmente sviluppato un programmino per i miei alunni dedicato proprio alla stessa questione. E' disponibile insieme a tutti i miei applicativi didattici sul cd "Il mio software").
R. M.
0 commenti:
Posta un commento