Maestro Fiorello.
28 giugno 2011
Una simpatica "lezione" sulla celebre poesia di Carducci... Va be', siamo in vacanza, dai...
R. M.

Cambiare la scuola? Sì, ma dal basso!...
21 giugno 2011
Segnalo la pubblicazione da parte di Garamond di un "documento, in versione provvisoria e aperta alla discussione, per la definizione di una piattaforma di riforma della scuola (possibilmente vera, non quelle finte spacciate per tali dalle varie propagande governative, negli ultimi quindici o venti anni) che nasca dal basso, con il confronto libero e aperto di insegnanti, studenti, genitori e professionisti dell'educazione, condivisa in Rete".
Si può trovare la prima stesura del documento di base sul Blog di Garamond e commentarlo su Facebook .
Si può anche partecipare alla discussione pubblica sulla Pagina Facebook "Cambiamo la scuola?" e contribuire con le proprie idee e proposte nel Gruppo Facebook omonimo, chiedendo l'iscrizione.
Se invece il documento sembra già "condivisibile nella forma attuale e si intendesse sottoscriverlo, si può farlo online qui, contribuendo anche a farlo circolare più possibile fra colleghi, studenti e genitori interessati al tema e soprattutto al cambiamento vero ed effettivo del sistema dell'istruzione del nostro Paese, rimasto fermo all'inizio del secolo scorso".
R. M.

Il magico mondo dei quadrati...magici!
16 giugno 2011
QUADRATI MAGICI: Storia, Schemi, Trucchi E Giochi | Scientificando via kwout
"Quadrati Magici: storia, schemi, trucchi e giochi" è il sottotitolo di "Anche le tartarughe sanno contare. Strano? No,...Magico", un lavoro, realizzato dal giovanissimo Marco Cameriero sull'affascinante tema dei quadrati magici, ospitato nella rubrica "Rassegna Matematica" del blog "Scientificando", di Annarita Ruberto.
Si tratta di un lavoro assai pregevole, ricco di storia, credenze e curiosità, matematica e tecnologia, che getta una luce nuova e originalissima sul magico mondo dei quadrati...magici.
(Qualche anno fa, anch'io, nel mio piccolo, affascinato dall'argomento, realizzai un paio di programmini in tema:
"Quadrati... quasi magici!" e "Melencolia I!" )
R. M.

Essere figli.
14 giugno 2011
Tutti i figli del mondo.
R. M.

Dove andiamo domenica?
10 giugno 2011
(Grazie a Marta Kesoi).
R. M.

I referendum sono vicini...
7 giugno 2011
Uno spot efficace e puntuale in vista dei referendum del 12 e 13 giugno. Personalmente, avrei aggiunto la lettura del testo da parte di uno speaker, per una ancor maggior incisività, ma non c'è confronto con gli asettici e fumosi spot RAI...
R. M.

I Pitagorici.
5 giugno 2011
Segnalo volentieri il sito "I Pitagorici", curato dal collega Luciano Porta, docente di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado. Si tratta di un sito di didattica e divulgazione della matematica e delle scienze, indirizzato ai docenti e studenti della scuola secondaria (di primo grado, ma non solo).
Contiene un ricco e utile materiale prodotto dallo stesso docente: articoli su argomenti svolti in modo originale, programmi eseguibili sicuri, immagini, giochi logico-matematici, collegamenti...
R. M.

W la Repubblica!
2 giugno 2011
Buon 2 giugno a tutti!
R. M.
