Segnalo volentieri "Il Gomitolo", un sito sicuro per bambini e ragazzi che permette di condividere le proprie idee per imparare tutti insieme a conoscere e a rispettare gli altri.
Come dice Gabriele Favrin, dello staff che cura il progetto, "il Gomitolo vuole aggiungersi al già ricco panorama di siti e social network per bambini e ragazzi per offrire uno spazio dove condividere le proprie idee e spingere i ragazzi a imparare a conoscere e rispettare il prossimo, tramite il dialogo, la partecipazione alle scelte e la condivisione di disegni e altre loro creazioni originali.
Tutti i servizi offerti sono gratuiti e pre-moderati, ovvero ogni contenuto viene verificato prima della pubblicazione.
Fra i servizi interattivi vi sono forum, bacheca, sondaggi proposti dagli utenti, profili, amicizie e regali virtuali. Non manca una sezione per colorare ed una di animali da scoprire tramite immagini esplorabili e altri contributi multimediali.
Ci sono anche uno spazio favole e racconti ed uno con interviste e articoli, entrambi aperti al contributo dei ragazzi.
Sono inoltre presenti rubriche di risposte ai problemi con i computer, la scuola e gli amici. Esiste anche un angolo per i dubbi religiosi curato da un sacerdote già impegnato nelle scuole e come capo scout. Da
poco abbiamo inoltre aperto una piccola raccolta di link a siti interessanti. Pochi ma buoni e soprattutto verificati nei contenuti per offrire solo mete sicure e interessanti.
E' presente una chat assolutamente sicura e controllata in ogni modo possibile ma nel contempo moderna con faccine grafiche animate, suoni e quant'altro.
Durante l'iscrizione o in un qualsiasi momento successivo i genitori possono chiedere che ai figli venga negato l'accesso alla chat consentendo loro comunque di fruire di tutti gli altri servizi offerti dal sito.
Il sito non comprende banner pubblicitari e si rivolge tanto a bambini e ragazzi quanto ad insegnanti, catechisti, assistenti sociali ed educatori. Gli adulti possono iscriversi ma non usare la chat, salvo accordi specifici per laboratori scolastici e altre iniziative speciali".
Per maggiori informazioni sul progetto e le norme di sicurezza adottate si segnalano queste pagine:
http://www.ilgomitolo.net/informazioni.html
http://www.ilgomitolo.net/sicurezza_e_regole.html
Un progetto senz'altro interessante e meritevole di attenzione sia in ambito scolastico che in quello familiare.
R. M.
CAPELLI D'ANGELO... INGOBBITI.
2 giorni fa
0 commenti:
Posta un commento