"...Ascoltare è un bene prezioso. Sprigiona benefici cognitivi, linguistici,
sociali e psico-emotivi. Il grande alleato del libro, anche nelle
culture cosiddette “analfabete”, è la narrazione a voce. Oggi la rivoluzione digitale restituisce il testo all’oralità, torna l’antica importanza dell’orecchio...".
"...Radio Magica è un progetto di innovazione tecnologica e sociale. E’ un progetto di innovazione tecnologica
perché sfrutta ogni dispositivo digitale (smart phone, tablet,
computer, web radio e smart tv) per proporre in ogni parte del globo un
canale di diffusione della cultura e della lingua italiana rivolto ai
minori. Ma Radio Magica è innanzitutto un progetto di innovazione sociale:
nasce dalla ricerca universitaria per colmare un gap istituzionale
(l’Italia a differenza degli altri paesi non possiede ancora una radio
per bambini) e offrire un luogo in cui tutti i nativi digitali possano
beneficiare dell’ascolto di prodotti culturali, scientifici e
d’intrattenimento progettati per loro e con loro.
Inoltre, con Radio Magica nessuno è escluso perché i
contenuti saranno resi disponibili nel formato e nella lingua idonei a
bambini con bisogni speciali: lingua dei segni, dei simboli, carattere
ad alta leggibilità...".