Su
Che futuro!, Alessandro Longo si occupa dei primi procedimenti che l'Autorità garante delle comunicazioni ha avviato contro la pirateria sul web. L'Autorità inizialmente aveva promesso che si sarebbe occupata solo di pirateria massiva, cioè dei “veri” pirati e invece...
"Risorsedidattiche.net è
un sito che offre a bambini delle scuole primarie, alle famiglie, agli
insegnanti, schede didattiche gratuite, inserite dagli stessi utenti. E’
un sito molto frequentato soprattutto dai bambini delle scuole
primarie, perché contiene un gran numero di esercizi gratuiti di
inglese per la prima scuola dell’obbligo.
L’Agcom, con la comunicazione di avvio di procedimento n. 42/2014,
ha ordinato al provider Aruba (che ospita il sito) di cancellare le
schede gratuite relative ai seguenti temi: “La civiltà dei Greci – 3”,
“I Sumeri”, “La civiltà degli Assiri”, “Teoria del Big Bang”, “Gli
Etruschi”, “Civiltà dei Greci – 4”, “La preposizione”, “La civiltà dei
Greci”, “I Babilonesi”, “L’Iliade”. Il gestore del sito, a detta della
stessa Agcom, non è stato contattato, quindi ora rischia di subire una
rimozione a opera di Aruba senza aver voce in capitolo. Questo
nonostante il regolamento preveda che il gestore del sito - qualora
rintracciabile- vada contattato per un contraddittorio...".
Andiamo proprio bene!...