Su
Phyrtual, si ricorda l'imminente celebrazione del Pi Day, "... festa nata negli Usa, proclamata nel
1988 dall’Explorarium, il grandioso museo delle scienze di San
Francisco, per festeggiare la matematica (
Pi sta per Pi greco) e che sta prendendo piede anche in Italia. Viene festeggiata non a caso il 14 marzo dato che gli anglosassoni
scrivono la data indicando prima il mese poi il giorno, quindi 3/14,
richiama il 3,14 del Pi greco.
In questa giornata vengono organizzate feste, sfide, conferenze,
dibattiti sul tema della matematica, proliferano battute e vignette con
dialoghi tra radici quadrate e numeri negativi, preparati buffet con
cibi, in particolare torte, decorati con Pi greco e altri simboli, il
tutto dal sapore decisamente nerd.
Una bella occasione per dare rilievo e lustro all’aspetto giocoso
della matematica, considerata da gran parte degli adulti materia
complicata e noiosa perché spesso associata ad esercizi ripetitivi e
poco creativi...".