Sempre nell'ambito della presentazione del
Convegno Didattiche.2016, Erickson pubblica una scheda sulla cosiddetta "
Didattica aperta". "...Il tratto distintivo della didattica aperta risiede nella
libertà di scelta dell’alunno e nel ruolo attivo e partecipativo che questo approccio gli assegna. È un alunno
non solo fruitore di un’offerta formativa, ma invece vero e proprio ideatore. In autonomia assume decisioni e dà forma, insieme agli insegnanti e ai compagni, al proprio percorso di apprendimento. La didattica è aperta nel senso che fa spazio alle iniziative dei bambini nell’azione didattica,
l’alunno determina alcuni o addirittura la maggior parte degli aspetti al proprio percorso di apprendimento. Il bambino sceglie, si auto-organizza, si auto-regola, si auto-determina e partecipa pienamente.
In Germania, e più in generale nei Paesi di lingua tedesca, si parla di didattica aperta da ormai quasi 40 anni...".