Un blog dal passato
Nato nel 2003 come uno dei primi blog didattici per alunni di Scuola Primaria (se non il primo...), diventa nel 2006 un blog di segnalazioni di risorse online e di software didattici free per docenti e alunni delle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.
Nel
video, natura (e poesia) allo stato puro. "...Un faggio 'speciale' monitorato per un anno intero da un occhio
nascosto, che non si chiude mai.
Quattro stagioni che scorrono attorno a un importante crocevia di odori,
segnali e messaggi lasciati quotidianamente dalla straordinaria fauna
dell'Appennino.
Quello che vedete qui è solo una sintesi di questa esperienza
incredibile.
In questi due anni di lavoro di campo, noi abbiamo compreso che nella
vastità della foresta gli alberi non sono affatto tutti uguali...".
In questo suo video, Jessica Redeghieri presenta "... CodaBruco, un gioco interattivo per bambini dai 3
ai 6 anni che può essere programmato combinando i blocchi che formano il
corpo di questo simpaticissimo animaletto. Veramente molto divertente!...".
Su
Repubblica.it, si parla dell'esperimento portato avanti da un gruppo di studiosi dell'università
Cattolica di fare filosofia con gli alunni di sei classi di quarta e di quinta elementare
dell'istituto Leone XIII. Dal prossimo anno l'esperienza sarà estesa
ad altre scuole pubbliche milanesi con
l'obiettivo "...di far diventare il
filosofare una materia curriculare all'interno del triennio finale delle
elementari, al pari di matematica, italiano e storia. Un progetto che
si sta muovendo nell'ambito delle singole scuole, ma che domani potrebbe
anche approdare al ministero dell'Istruzione...".